L'Azienda si pone come punto di riferimento
importante per un'organizzazione aziendale snella, flessibile ed in continua
evoluzione ed integrazione. Il ruolo dell'Azienda Speciale si esplica nella
veste di sportello informativo presso il quale l'imprenditore può
recarsi per risolvere i propri problemi; L'Azienda predispone offerte di
servizi compatibili, a disposizione degli utenti sotto forma di meeting,
convegni, animazione, azioni dimostrative, consulenza personalizzata agli
aspirantiimprenditori ed agli operatori con nuove idee di business, assistenza
alle piccole e medie imprese del Salento nell'ambito dei processi di internazionalizzazione.
L'Azienda Speciale promuove la nascita e la crescita di imprese ad alto
contenuto tecnologico capaci di supportare le aziende preesistenti e di
chiudere l'anello della catena produttiva di Terra d'Otranto, utilizzando
il Programma Dit per l'innovazione tecnologica delle aziende (coofinanziato
da Unioncamere Nazionale e dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) ed è
impegnata nello sviluppo di partnerships a livello nazionale ed internazionale.
Tra le Attività svolte dall'Azienda Speciale per i servizi reali
alle imprese rientrano il Progetto Sepri per il sostegno economico-finanziario
delle imprese dei comparti manufatturiero ed edile del Mezzogiorno, lo sportello
polifunzionale Servizio Nuova Impresa, rivolto principalmente all'abbatimento
delle barriere informative nell'iter della creazione d'impresa e ad limitare
la mortalità precoce delle aziende, Corsi di formazione sull'imprenditoria
femminile e giovanile, Corsi di formazione nel settore agro-alimentare (programma
Dit), Eurosportello per informare le imprese sulle problematiche relative
all'integrazione europea e per supportare il processo di internazionalizzazione
delle piccole e medie imprese, pubblicazione della newsletter Mercato
Globale, Progetto Retas (Rete delle Aziende speciali del sistema
camerale